Archive for October 2009
Mini plumcake di mele

INGREDIENTI
2 uova
10 cucchiai di zucchero
4 cucchiaini di lecitina di soia
2cucchiai di mascarpone
20 cucchiai di farina
succo di mezzo limone
mezza bustina scarsa di lievito per dolci non vanigliato
1 mela
PREPARAZIONE:
1- Frullare con il frullatore a immersione tutti gli ingredienti tranne la mela.
Si deve ottenere un composto pieno di bollicine.
2 – Trasferire nelle piccole tegliette precedentemente unte.
3 – Aggiungere la mela tagliata a fettine.
4 – Infornare a 180° per il tempo necessario.
Circa 15 minuti ma dipende da forno a forno.

Pane con la birra

INGREDIENTI
per un pane da circa 600 g :
410 g di farina di grano tenero
235 g di birra
8 g di olio d’oliva
3 g di sale
12 g di lievito di birra fresco
un cucchiaino di miele PREPARAZIONE La ricetta è adatta per essere realizzata
con macchina per il pane ALICE:
basta mettere tutti gli ingredienti nel cestellino, impostare il programma BASE, doratura media, quantità più bassa.
Una volta cotto e tolto dallo stampo, prima di tagliare il pane,
aspettare che perda un po’ di umidità e di calore.
Così si taglierà meglio e avrà un sapore più evidente.
La ricetta può essere realizzata anche senza macchina,
con i metodi tradizionali:
1 – Sciogliere il lievito in nella birra con lo zucchero, l’olio e il sale.
Mescolare con la farina .
2 – Mettere a lievitare il composto per minimo 2 ore,
in una ciotola coperta con un panno umido,
dentro al forno spento, poco riscaldato.
3 -Porre l’impasto su una teglia ricoperta con della carta da forno.
6 – Lasciare lievitare per almeno 60 minuti nel forno caldino.
7 – Cuocere a 180°C per circa 20 minuti.

Pasta con zucca e pancetta

per 2 persone
250 g di pasta
100 g di zucca lessa
una cipolla grande
uno spicchio d’aglio
100 g di pancetta fresca
olio
noce moscata
pepe
PREPARAZIONE:
1- Far soffriggere la cipolla.
2 – In un’altra padella soffeiggere la pancetta con l’aglio sale e pepe.
3 – Far saltare la zucca tagliata a pezzi in una padella antiaderente.
4 – Unire la cipolla la zucca e la pancetta e stufare.
5 – Condire la pasta lessata e aggiungere noce moscata.

