Posts Tagged ‘torte e dolci’
Torta al cioccolato e mandorle (per macchina del pane ALICE)

200 g di farina di grano tenero 0
100 g di mascarpone (oppure 50 g di latte e 50 g di burro)
100 g di zucchero
110 g di cacao amaro
30 g di gocce di cioccolato fondenti
30 g di mandorle tritate grossolanamente
3 uova
mezza tazzina di marsala
lievito istantaneo da pizza (quello non vanigliato)
un cucchiaino di lecitina di soia
PREPARAZIONE
La ricetta è adatta per essere realizzata
con macchina per il pane ALICE:
basta mettere tutti gli ingredienti nel cestellino, impostare il programma IMPASTO ULTRARAPIDO 1, doratura MEDIA, quantità più bassa.
In tutto il programma dura 58 minuti, impasta e cuoce subito.
La ricetta può essere realizzata anche senza macchina,
con i metodi tradizionali:
Cuocere a 180°C per circa 15 minuti. (ricetta adatta a tutti e anche a chi ha intolleranza al lattosio!)

Biscotti al cioccolato

INGREDIENTI
(per 6 dolcetti)
40 g di farina di kamut
30 g di farina di riso
20 g di mandorle
45 g di zucchero
2 cucchiai di cacao amaro
1 chiara d’uovo
mezzo cucchiaino di lecitina di soia
una tazzina di marsala
un cucchiaino di lievito in polvere o bicarbonato
IN COLLABORAZIONE CON:
PREPARAZIONE
Macinare le mandorle con lo zucchero.
Unire la lecitina di soia e il marsala.
Mettere le farine e amalgamare.
Aggiungere il cacao e la chiara montata a neve.
Aggiungere l’agente lievitante.
Disporre poco impasto negli stampini precedentemente unti.
cuocere per circa 20 minuti a 180° C.
QUESTI DOLCETTI SONO STATI REALIZZATI CON STAMPI
(ricetta adatta a tutti e anche a chi ha intolleranza al lattosio!)
Cuoricini di cioccolato e castagne con mandorle e mascarpone

INGREDIENTI
(per 6 dolcetti)
75 g di mascarpone
130 g di farina di castagne
210 ml di latte di soia
50 g di cioccolato fondente
20 g di zucchero
1 uovo
Per la crema:
150 g di mascarpone
due cucchiai di zucchero
due cucchiai di mandorle tritate
IN COLLABORAZIONE CON:
PREPARAZIONE
Mescolare lo zucchero con 75 g di mascarpone, il cioccolato a piccoli pezzi e il latte di soia. Mettere sul fuoco e portare a ebollizione mescolando di continuo.
Togliere dal fuoco e aggiungere la farina di castagne mescolando velocemente.
Mettere di nuovo sul fornello e cuocere per pochi minuti girando forte finchè il composto non è consistente.
Farlo freddare, poi aggiungere l’uovo mescolando.
Mettere negli stampini e cuocere a 150°C per 10-15 minuti.
Sformare su un piatto da portata e quando e quando saranno completamente freddi decorare con la crema ottenuta mescolando il mascarpone rimanente, le mandorle e 2 cucchiai di zucchero.
Decorare con qualche mandorla intera.
Buon appetito!
QUESTI DOLCETTI SONO STATI REALIZZATI CON STAMPI
(ricetta adatta a tutti e anche a chi ha intolleranza al lattosio!)

